Ficus

Ficus Robusta ramificato disponibile in diverse taglie a partire dal vaso cm21 altezza cm 60 fino ad esemplari di cm170-180.

Il Ficus Robusta è una pianta d’appartamento che fa parte della famiglia delle Moracee. All’interno del genere Ficus possiamo trovare davvero un gran numero di specie, di cui la maggior parte non sono particolarmente diffuse sul mercato per via di una forma delle foglie che non presenta proprio i crismi ideali di una pianta ornamentale.

Il Ficus Elastica Robusta viene chiamato spesso anche con il nome di albero della gomma o del caucciù, nella prima fase dello sviluppo le foglie della pianta di Ficus Robusta si caratterizza per essere contenute in una guaina dalla colorazione rossa, che poi si rimuove. La pianta apparteniene al genere delle perenni: si tratta di una pianta che non fiorisce e la cui origine è tipicamente asiatica, visto che arriva in special modo dall’India. Si caratterizza per essere particolarmente diffusa sul mercato per le sue importanti qualità dal punto di vista estetico ed ornamentale, ma è decisamente apprezzata anche per via della facilità con cui si può coltivare.

Cure

Prediligere tutte quelle zone piuttosto luminose, anche se non sopporta i raggi diretti del sole e si adatta bene all’ interno anche in situazioni di luce contenuta.

Per quanto riguarda il substrato utilizzate un terriccio per piante verdi, sempre tenendo in considerazione la necessaria aggiunta di una quantità limitata di argilla espansa per fare in modo di favorire un drenaggio migliore. La bagnatura della pianta va esguita in modo costante in modo particolare nel corso della stagione estiva. Nel momento in cui, invece, le temperature cominciano a calare, il consiglio è quello di diminuire la frequenza con cui eseguire le irrigazioni, facendo in modo di conservare il terreno solo leggermente umido. Nel corso della stagione estiva è importante prestare molta attenzione anche alla concimazione: durante la stagione estiva, infatti, è necessario concimare questa pianta ogni dieci giorni con un prodotto specifico per le piante verdi.

Moltiplicazione

La propagazione della pianta di ficus robusta viene eseguita mediante il sistema della talea, nel corso della stagione primaverile. Per quanto riguarda il rinvaso, si tratta di un’operazione che deve essere effettuata con una cadenza biennale nel corso dell’ultima parte della stagione primaverile. E’ importante evidenziare come il vaso nuovo che viene utilizzato, non deve avere un’ampiezza troppo più elevata in confronto al vaso usato in precedenza.

Ricordiamo che il ficus non va potato, ma è necessario andare a rimuovere solamente le foglie secche o danneggiate. Per quanto riguarda l’operazione di toelettatura, è necessario utilizzare un panno morbido e poi andare a rimuovere la polvere che va a formarsi sulle foglie dalle dimensioni maggiori. Durante la stagione estiva, questa pianta può anche essere posta sui balconi e terrazzi, facendo attenzione che non venga colpito direttamente dai raggi solari.

Malattie e avversità

Ricordiamo come questa pianta si caratterizza per essere particolarmente soggetta all’attacco di insetti e parassiti, che si possono però combattere con degli appositi medicinali, ma non dobbiamo dimenticare come la pianta resenta anche un’ottima resistenza anche nei confronti di tutte quelle infestazioni di diversi tipi di parassiti. parassiti che attaccano con maggiore frequenza la pianta di ficus robusta sono rappresentate dalla cocciniglia a scudetto e/o cotonosa sempre frequenti sono gli attacchi di acri soprattutto in periodi con temperature alte e scarsa umidità. Nel momento in cui questa pianta si trova a che fare con un livello di umidità particolarmente alto, può essere attaccato anche dalla muffa grigia.

ficus robusta ramificato disponible in diverse taglie

Acquista o chiedi informazioni

Per richieste di disponibilità o esigenze di personalizzazione compila il modulo e otterrai risposte rapide e efficaci.

Non puoi ritirare di persona? Nessun problema, provvediamo noi alla consegna.

Risponderemo in tempi brevissimi.